Le interazioni sociali quotidiane predicono lo sviluppo del linguaggio nei neonati
Un genitore che interagisce con un bambino è una scena commovente e universale. Il genitore parla con una voce acuta – nota come “parentese” – mentre risponde positivamente al balbettio e ai gesti del bambino, comunemente con il contatto visivo e i sorrisi.
Queste connessioni non sono solo uno spettacolo toccante. Una nuova ricerca dell’Institute for Learning & Brain Sciences (I-LABS) dell’Università di Washington mostra che sono importanti anche per la crescita del linguaggio infantile.
In uno studio pubblicato l’8 aprile su Current Biology , i ricercatori hanno utilizzato una tecnica di imaging cerebrale sicura e non invasiva chiamata magnetoencefalografia, o MEG, per monitorare l’attività cerebrale del bambino durante le interazioni sociali e non sociali con lo stesso adulto. Hanno scoperto che quando l’adulto parlava e giocava socialmente con un bambino di 5 mesi, l’attività cerebrale del bambino aumentava in particolare nelle regioni responsabili dell’attenzione – e il livello di questo tipo di attività prevedeva un migliore sviluppo del linguaggio in età successive. Questo scenario “sociale” è stato confrontato con uno scenario “non sociale” in cui l’adulto voltava le spalle al bambino per parlare con un’altra persona. Questa interazione ha mostrato livelli di attività più bassi nelle stesse aree cerebrali.
“Questo è il primo studio a confrontare direttamente le risposte del cervello infantile all’interazione sociale adulto-bambino rispetto all’interazione non sociale, e poi a seguire i bambini fino al raggiungimento dei 2,5 anni per vedere come l’attivazione cerebrale precoce si collega alle future abilità linguistiche del bambino. “, ha affermato l’autore principale Alexis Bosseler, ricercatore presso I-LABS.
La tecnologia di imaging cerebrale MEG ha permesso al bambino di muoversi e interagire in modo naturale con l’adulto, consentendo ai ricercatori di monitorare l’attivazione dei neuroni da più aree del cervello del bambino mentre l’adulto parlava, giocava e sorrideva al bambino. Hanno poi monitorato l’attività cerebrale del bambino una seconda volta mentre l’adulto si voltava e prestava attenzione a qualcun altro.
Queste azioni si verificano naturalmente ogni giorno tra adulti e bambini e lo studio ha dimostrato che hanno diversi effetti misurabili sul cervello di un bambino. I ricercatori hanno scoperto che l’aumento dell’attività neurale in risposta all’interazione sociale a 5 mesi prevedeva un migliore sviluppo del linguaggio a cinque età successive: 18, 21, 24, 27 e 30 mesi. I ricercatori hanno monitorato lo sviluppo del linguaggio dei bambini utilizzando un sondaggio ben documentato e convalidato che chiedeva ai genitori parole e frasi che i loro bambini dicono a casa.
“La connessione tra le prime reazioni cerebrali e il linguaggio successivo è coerente con la fascinazione degli scienziati per il periodo della prima età e apre molte nuove domande che noi e altri esploreremo”, ha affermato il coautore Andrew Meltzoff, co-autore di I-LABS. direttore e professore di psicologia della UW.
I ricercatori hanno scelto bambini di 5 mesi per lo studio perché quell’età è appena prima del “periodo sensibile” per l’apprendimento del linguaggio, che inizia a circa 6 mesi. Una volta iniziato questo periodo, è particolarmente importante che i bambini osservino gli adulti perché l’attenzione migliora l’apprendimento.
Usare il parentese con i bambini rappresenta un desiderio intuitivo di connessione, ha affermato Patricia Kuhl, autrice senior e co-direttrice di I-LABS.
“C’è una comprensione implicita che il linguaggio riguarda la connessione”, ha detto Kuhl. “Si tratta di un percorso comunicativo tra te e l’altro. Questo inizia nell’infanzia con il desiderio di stabilire quella connessione comunicativa.”
I risultati dello studio sono particolarmente importanti da comprendere per i genitori e i primi educatori, ha affermato Kuhl.
“Sapevamo da lavori precedenti che l’interazione sociale è essenziale a 9 mesi di età per l’apprendimento delle lingue straniere, ma lo studio attuale mostra che l’interazione sociale gioca un ruolo molto prima”, ha detto Kuhl. “Lo studio mostra che l’uso naturale della parentesi da parte dei genitori, abbinato ai sorrisi, al tatto e alle loro calorose risposte avanti e indietro alle azioni del bambino, hanno un impatto reale e misurabile sul cervello del bambino. Teorizziamo che questo comportamento dei genitori , che chiamiamo “insieme sociale”, cattura e mantiene l’attenzione dei bambini e li motiva ad apprendere in un momento critico dello sviluppo.”